Consigli per Modellare la Carta
Benvenuti su PaperLandmarks |
I PaperLandmarks sono dei modelli di carta relativi ad architetture di fama mondiale che puoi costruire tu stesso. Scegli i nostri kit per principianti o di livello avanzato, dai templi ai ponti ai grattacieli, perfetti per un progetto scolastico, per il tuo tempo libero o per fare un bel regalo. Ciò che contraddistingue PaperLandmarks è la nostra intenzione a rimanere fedeli il più possibile alla struttura originale, ma allo stesso tempo a considerare ogni modello come un pezzo unico di design da costruire lasciando spazio all’immaginazione e alla creatività. Cerchiamo di trovare un equilibrio perfetto tra la scala, i dettagli, la qualità della carta e la facilità di assemblaggio affinché il processo di costruzione del modello sia piacevole e gratificante. All'interno della collezione troverai dei kit di modelli di carta per diversi livelli di competenza. In generale, consigliamo questi kit dai 14 anni in su in quanto la costruzione del modello richiede pazienza, abilità motorie avanzate e capacità di leggere gli schemi e le istruzioni di montaggio anche se, come ben sappiamo, alcuni modellisti molto giovani sono stati in grado di raggiungere ottimi risultati grazie al supporto delle loro famiglie o degli insegnanti. Sono disponibili due tipi di kit PaperLandmarks: Kit di Modelli StampatiQuesto modello viene fornito smontato in una grande busta protettiva. Cosa vi è all'interno? Fogli di carta resistente in formato A4 su cui sono stampati il disegno, le linee di taglio e di incisione. Dovrai tagliare, incidere, piegare e incollare le parti per assemblare il modello secondo le istruzioni di montaggio fornite con il kit. Accessori non inclusi, ma necessari per assemblare il modello: tempo e pazienza, un taglierino, un righello, un tappetino da taglio o una superficie rigida su cui lavorare, colla vinilica (PVA), uno strumento per la cordonatura. Altri accessori utili: uno stilo appuntito, delle pinzette e forbici. Guarda gli strumenti consigliati. Kit di Modelli PretagliatiQuesto modello viene fornito non assemblato, imballato in una grande busta protettiva. Cosa vi è all'interno? Fogli di carta resistente in formato A4 con parti pretagliate e preincollate. È necessario rimuovere le parti dai fogli, piegarle e incollarle per assemblare il modello secondo le istruzioni di montaggio fornite con il kit. Accessori non inclusi, ma necessari per assemblare il modello: tempo e pazienza, una superficie rigida su cui lavorare, colla vinilica (PVA). Altri accessori utili: uno stilo appuntito, pinzette, forbici, un taglierino, un righello, un tappetino da taglio. Guarda gli strumenti consigliati. Pittogrammi utili sulle pagine del prodotto: |
Strumenti Consigliati |
Abbiamo compilato una lista di strumenti che puoi acquistare online nei diversi negozi di artigianato.
Insieme ai fogli di carta, saranno necessari alcuni strumenti per costruire il modello di carta:
• un piccolo contenitore per la colla
Consigli per Modellare la Carta |
|
Prima di iniziare, guarda attentamente tutti i fogli di carta, le istruzioni di montaggio e gli schemi di assemblaggio inclusi nel kit. Se sei un principiante, fai attenzione, procedi con calma e con cura, diventerai più veloce con la pratica. Divertiti e cerca di ottenere il miglior risultato! Incidere |
|
L'incisione crea una linea nella carta che guida una piega, garantendo che le pieghe siano precise con i bordi definiti. Metti il foglio di lavoro, con il lato stampato verso l'alto, su un tappetino da taglio e usa lo strumento di incisione per creare i diversi tipi di linee: Linea a mezzo taglio
Tagliare delicatamente la carta, seguendo la linea sottile, ad una profondità pari alla metà dello spessore della carta. Piegando entrambi i lati verso il basso, si creerà una piega a monte netta e precisa. Linea di traforatura
Fai dei piccoli tagli tratteggiati per tutta la profondità della carta. Piegando entrambi i lati verso l'alto, si creerà una piega a valle definita. Linea di piegatura
Pressa leggermente lo strumento per la cordonatura nella carta seguendo la doppia linea, si creeranno delle pieghe a monte e a valle leggermente arrotondate. Suggerimento: usa un righello d'acciaio come guida per incidere e tagliare le lunghe linee rette. Fai pratica su una sezione non tagliata del foglio per raggiungere il giusto livello di pressione. Tagliare |
|
Ritagliare le parti è la fase più impegnativa nella costruzione di un modello di carta. Dedicare tempo e attenzione ti ricompenserà con un risultato soddisfacente al termine del progetto.
![]() Se ci sono dei pezzi di carta pretagliati che rimangono ancora nelle finestrelle ritagliate, eliminateli con uno stilo. Suggerimento: scrivi il numero della parte stampata sul foglio con una matita sul retro dopo averlo ritagliato. Ciò aiuta a identificare più facilmente questa parte quando si assembla il modello. Piegare |
![]() Disporre le parti su una superficie rigida e piegare delicatamente lungo le linee segnate fino a formare un angolo di 90 gradi. Incollare |
![]() Prima di incollare, controlla che le parti combacino. ![]() Versa una piccola quantità di colla in un contenitore per colla e usa uno strumento di incollaggio per applicare la colla alla carta. Cerca di stendere la colla sulla superficie da incollare in modo uniforme in uno strato sottile. Ricorda di usare solo la quantità di colla necessaria. ![]() Quando si incolla una parte con più pannelli, lasciare la linguetta più piccola all'interno. ![]() Quando si incolla una parte con piccole linguette triangolari, coprirle con la colla e lasciarle all'interno. ![]() Usa le pinzette per fissare le parti più piccole in posizione. Suggerimento: piegare e incollare ogni parte separatamente, poi collegarle insieme per ottenere il modello completo.
Restiamo in contatto! |
Saremo lieti di sentire la vostra opinione, sia che abbiate domande, suggerimenti o pareri.
Quale sarà il prossimo monumento da progettare?
Subscribe to our emails
Be the first to know about new products and exclusive offers.
- Choosing a selection results in a full page refresh.
- Opens in a new window.


















